San Leo, monumenti, storia e misteri da scoprire
Oggi vogliamo portarti alla scoperta del borgo di San Leo e di tutti i suoi misteri. 
Un borgo della Valmarecchia che offre antiche testimonianze del passato. Potrai accedervi per un’unica strada scavata nella roccia e trovarti subito nel centro città. 
Ecco cosa incontrerai: la fontana classica, la Pieve preromanica, la Torre Civica e il Palazzo Mediceo.
Ciò che caratterizza questo paese è il suo forte, antica prigione costruita per scopri militari. 
All’interno troverai un museo che custodisce armi e armature dal XIV al XIX sec e non solo, potrai andare alla scoperta di dipinti, stampe, mobili dal XVI al XIX sec. e ceramiche molto antiche. 
La leggenda rende questo luogo ancora più interessante. 
Tra le mura del forte di San Leo vennero imprigionati, Felice Orsini scrittore e rivoluzionario italiano di metà ‘800 e Giuseppe Balsamo, Conte di Cagliostro, famoso alchimista di fine ‘700. 
Ed è proprio intorno alla sua figura che si sviluppano percorsi e visite guidate all’interno della inespugnabile rocca… un’occasione per appassionarsi al mondo del mistero!
Pubblicata il 10/07/2020


